In quasi dieci anni mi è successa veramente la qualunque. Ho firmato un contratto con una casa editrice e quella me l'ha stracciato illegalmente. Mi ha distrutto talmente tanto che pensavo che un desiderio di rivalsa potesse colmare un vuoto. Allora ho scritto un altro libro, aggressivo, violento, un po' gretto. L'ho sputato fuori così di getto, ma non l'ho mai fatto leggere a nessuno. Tantomeno l'ho mandato alle case editrici. Ho fatto come coloro che dicevo di disprezzare: l'ho lasciato dentro una cartella di un computer e mi sono raggrinzita. Una prugna. Orribile, non avete idea. All'università è stato un crescendo di disastri di cui non so se qualcuno si sia mai davvero reso conto. Me compresa. Ho stretto amicizie che non mi bastavano, desiderosa com'ero di una chissà quale notorietà. Alcune le ho abbandonate per riprenderle in futuro. Le ho lasciate sotto il cuscino in attesa di risvegliarmi. Altre le ho tagliate via, strappate, tirate come si fa ...
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Lingua biforcuta...
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Avevo intenzione di parlare di un argomento specifico in questo mio post, ma la rabbia mi acceca, praticamente non ci riesco! Sarà difficile anche studiare arte oggi... il punto è che non so verso chi... verso chi devo avere rabbia, verso chi ne ho?!
Il nervosismo mi fa prudere la pelle e le dita premono i tasti del computer a scatti, quasi li rompo, ma mi accorgo che questo povero computer non mi ha fatto niente.
Sono certa di essere io l'esagerata, quella che pensa in modo diverso e se riuscissi solo per UN MINUTO a chiudere la mia boccaccia sarei felice per la vita, ma non ci riesco o semplicemente non voglio. Io mi accetto per quella che sono, il punto è che le persone che vorrei lo facessero non pensano come me e così fraintendono ogni mio gesto, ma in fondo chi pensa come me?
E' così frustrante! Io parlo troppo, vivo in un mondo che non è il nostro, nel mio mondo la giustizia esiste, nel mio mondo non esistono regole, ma ci si aiuta a vicenda, non esiste il completo egoismo.
Quando qualcuno fa qualcosa di egoista e si vanta pure di averlo fatto e prende in giro chi è stato onesto e a ha fallito (e non parlo di me) mi scatta un'adrenalina dentro che sembro fatta di argento vivo.
Ma, visto che era già successo parecchie volte di litigare, allora oggi ho lasciato perdere, ho pensato 'stai zitta che è meglio' e, invece, mi provoca. Bastava una scintilla per accendere la miccia e far esplodere la bomba. Ho provato a dirgli che se gli avessi detto quello che pensavo di lui si sarebbe arrabbiato, lui mi ha detto di dirglielo comunque e io questo ho fatto cercando di dirlo nel modo più dolce possibile. Ecco, la gentilezza quando si tratta di argomenti che mi stanno a cuore non è esattamente il mio forte. Così abbiamo cominciato a litigare, tutta la classe intorno a noi che partecipava poco a poco al litigio: chi stava con me, chi con lui, chi in mezzo. Alla fine lui ha offeso non solo me, ma anche le uniche amiche che ho, dicendo: "Ecco la paranoica, la presuntuosa e l'altra paranoica!", ho abbandonato tutto e ho detto: "Ecco lo stronzo, il copione e lo stronzo!". Silenzio assoluto. Forse perché nemmeno i suoi più cari amici gli si rivolgono così. Poi un boato di approvazione, ma io non ero per niente felice, non volevo dirlo, non volevo farlo. Inoltre mi ha detto che lui non si era mai rivolto così a me e che da ora in avanti lo avrebbe fatto e che avevo la bocca che sputava veleno, non parole. Mi ha definita un serpente. Questa volta ho esagerato, ho sbagliato, ma non ne vuole più sapere di parlarmi. Scusami.
Non sono libera perché sono Atea, sono Atea perché sono libera. C'è una grande differenza tra questi due concetti, tanto grande che molti nemmeno la riescono a capire. Quando lo dico le persone mi guardano come se fossi fuori di testa. Io lascio perdere, capisco che ci si debba pensare, però non si può dire che sia una frase senza senso... Comunque le mie idee religiose, esattamente come ogni mia idea di qualsiasi tipo, sono particolari. Più che altro ho dei pensieri fissi che non smuovo mai,ovvero: sono una gran testarda. Se anche voi siete affetti da testardaggine capirete che cambiare i propri ideali è non dico difficile, bensì impossibile. In effetti,arrivare a litigare con il tuo prof di religione per questo potrebbe essere esagerato... Invece no! Esagerato? Ma dico, è messo lì apposta per parlare! Certo, litigare e parlare non sono la stessa cosa... E' possibile che debba per forza non stare mai zitta? Almeno se chiudessi questa boccaccia il comportame...
In quasi dieci anni mi è successa veramente la qualunque. Ho firmato un contratto con una casa editrice e quella me l'ha stracciato illegalmente. Mi ha distrutto talmente tanto che pensavo che un desiderio di rivalsa potesse colmare un vuoto. Allora ho scritto un altro libro, aggressivo, violento, un po' gretto. L'ho sputato fuori così di getto, ma non l'ho mai fatto leggere a nessuno. Tantomeno l'ho mandato alle case editrici. Ho fatto come coloro che dicevo di disprezzare: l'ho lasciato dentro una cartella di un computer e mi sono raggrinzita. Una prugna. Orribile, non avete idea. All'università è stato un crescendo di disastri di cui non so se qualcuno si sia mai davvero reso conto. Me compresa. Ho stretto amicizie che non mi bastavano, desiderosa com'ero di una chissà quale notorietà. Alcune le ho abbandonate per riprenderle in futuro. Le ho lasciate sotto il cuscino in attesa di risvegliarmi. Altre le ho tagliate via, strappate, tirate come si fa ...
Black Beauty - Lana del Rey Nero è il cielo di notte. Nero è il corvo che volteggia. Nero è il gatto che aggredisce. Nero è il leone che uccide. Nero è il serpente che avvelena. Nero è il continente. Nera è la pupilla. Nero è ciò che imprimiamo sulla pelle. Dicono che nero sia morte, ma il Paradiso ha sempre una luce bianca. Nero è il fondo degli abissi. Nere sono le ciglia. Nero è il caffè. Nero è il colore con cui mi vesto. Nero è l'inchiostro dei nostri libri. Nero è il contorno delle nostre figure. Nero è eleganza. Nero è mistero. Nero è ignoto. Nero è fascino, carisma. Nero è l'oceano di sera. Nero è rock. Nero è ribellione. Il nero non è un colore triste, il nero è forte, bellissimo. Il nero non è assenza di vita, ma completezza della stessa. Nero è l'universo, lo spazio immenso. Nero è l'infinito intero e io amo il nero perché è modesto, perché nasconde, ma in fondo è tutto, è più di tutti i colori, è più del bianco stesso e io voglio essere come lui.
Se se l'è presa evidentemente avevi ragione... E poi è meglio sfogarsi che covare la rabbia: quando si esplode, poi è peggio.
RispondiEliminaHai pienamente ragione ^^
Elimina